Ambulatori medici specialistici a Cosenza

Professionisti qualificati e servizi di alta qualità per soddisfare le tue esigenze di salute.

Studio Radiologico

Visite Mediche Specialistiche

Presso lo Studio Radiologico Federico di Cosenza è possibile prenotare un’ampia gamma di visite mediche specialistiche, fondamentali per approfondire aspetti specifici di una patologia o di un disturbo, su indicazione del proprio medico curante.

Il centro offre, tra i suoi servizi, esami cardiologici come ecocardiogrammi, elettrocardiogrammi e visite cardiologiche; visite endocrinologiche con ecografie alla tiroide; visite senologiche con ecografie mammarie e indagini di elettromiografia, visite urologiche. Grazie a moderne apparecchiature e a uno staff di medici altamente qualificati e costantemente aggiornati, lo studio garantisce consulenze specialistiche mirate e personalizzate, offrendo prestazioni sanitarie di altissima qualità.

Affidarsi a specialisti esperti è essenziale per agire tempestivamente e ridurre al minimo il rischio di complicanze. Una diagnosi precoce, infatti, può fare la differenza, permettendo di individuare la cura più adeguata nei tempi giusti. Le visite mediche specialistiche rappresentano quindi un passaggio indispensabile per monitorare il proprio stato di salute e affrontare le problematiche alla radice.

Lo Studio Radiologico Federico, forte di anni di esperienza nel settore, vi offre competenze elevate e tecnologie all’avanguardia, assicurandovi un servizio affidabile e professionale per il vostro benessere.

Ambulatorio di Senologia

Ecografia e Mammografia

Nell’ambito della “Senologia”, l'ecografia mammaria e la mammografia digitale compaiono tra le metodiche più richieste ed apprezzate dello Studio.

La mammografia è l'esame "gold standard" nello studio del seno.

Di recente la nostra Struttura ha acquisito il mammografo con tomosintesi (3D) (FUJI AMULET INNOVALITY) che rappresenta il “top” di gamma.

Non è prevista alcuna norma di preparazione alla visita di senologia. La paziente dovrò solo ricordarsi di portare con sé tutti gli esami eventualmente prescritti dal proprio medico.

Per richiedere informazioni o per prenotare una visita, non esitate a contattare il nostro studio.

  • L'importanza della mammografia nella prevenzione.

    L'importanza e l'efficacia della mammografia sono tali da renderla fondamentale nella prevenzione delle patologie. Anche per questo motivo i medici consigliano di effettuare screening del seno ad intervalli regolari proprio per tenere sempre sotto controllo l'eventuale presenza di anomalie ed intervenire in tempo.

     Il tumore al seno colpisce una donna su 8. In molti casi, però, si può prevenire o diagnosticare in tempo utile. La prevenzione deve cominciare a partire dai 20 anni con l'autopalpazione eseguita con regolarità. E' indispensabile poi proseguire con controlli annuali del seno attraverso l’ecografia dai 20 anni in poi ed attraverso la mammografia (dopo i 40 anni).

    La valutazione del Senologo, spesso dopo i 40 anni, può essere utile per chiarire situazioni sospette riscontrate dopo questi esami.

  • Quando effettuare uno screening mammografico

    La prevenzione è importantissima perchè individuare un tumore molto piccolo, ne aumenta sicuramente la possibilità di curarlo definitivamente.

     

    Quando fare gli esami:

    •  tra i 20 e i 40 anni: generalmente si fa la visita annuale dal senologo. In situazioni particolari, scoperta di noduli o familiarità, è preferibile approfondire attraverso l'ecografia e la mammografia. 
    • tra i 40 e i 50 anni: le donne con familiarità dovrebbero cominciare a sottoporsi ad esami mammografici con cadenza annuale, meglio se associati ad ecografia.
    • tra i 50 e i 60 anni: il rischio di sviluppare un tumore al seno è piuttosto alto e le donne in questa fascia d'età devono necessariamente fare la mammografia ogni anno.

     

    Dopo i 60 anni la prevenzione oncologica è importante e nel caso di tumore al seno, lo è ancora di più, visto che tra i 50 e i 70 anni il rischio di sviluppare questo tumore raggiunge massimi livelli.


     E' consigliabile fare la mammografia ogni anno, almeno fino ai 75 anni, perchè la vita media si è allungata e, di conseguenza, anche in pazienti anziane si possono ottenere buoni risultati terapeutici.

Chiama ora!

Visita endocrinologica

La visita di endocrinologia analizza lo stato di salute delle ghiandole e rivela eventuali disturbi ormonali. La visita consente di trovare eventuali patologie causate da disfunzioni ormonali, dal cattivo funzionamento delle ghiandole endocrine: gli ormoni che secernono, infatti, sono responsabili del metabolismo e dell’attività di organi e tessuti. Eventuali malfunzionamenti possono causare patologie che riguardano la tiroide, l’ipofisi, le gonadi (testicolo nell’uomo e ovaio nella donna), le ghiandole surrenali o il pancreas. Possono inoltre preludere ad osteoporosi, disturbi sessuali o al diabete mellito.

Presso lo Studio Radiologico Federico si eseguono:

  • Visite specialistiche
  • Ecografia tiroidea
  • Ecocolordoppler
  • Esami citologici e di laboratorio
  • Diete chetogeniche
  • Visite diabetologiche
  • Altri esami specialistici

Non esitare a contattarci per fissate un appuntamento con lo specialista in endocrinologia!

Chiama ora!

Visita Cardiologica

Le visite cardiologiche rappresentano un passaggio necessario per diagnosticare e curare le più diffuse e le più rare patologie cardiache: l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, eventuali scompensi cardiocircolatori, le cardiomiopatie, malfunzionamenti delle valvole cardiache.

Il nostro ambulatorio cardiologico, nel quale operano professionisti preparati e disponibili, saranno in grado di dare una risposta e prescrivere esami e prestazioni mediche per trovare una soluzione ai vostri disturbi. Da una patologia conosciuta ad un insieme di sintomi ancora senza risposta, come difficoltà respiratorie o dolori al torace, le visite cardiologiche sono il primo passo verso un percorso di cura necessario ed efficace.

  • Malattie cardiovascolari

    Presso lo studio radiologico Federico  il cardiologo riceve su appuntamento e si occupa della diagnosi e della cura di disturbi cardiaci di diverso tipo, come: 

    Ipertensione arteriosa

    Cardiopatia ischemica

    Scompenso cardiocircolatorio

    Cardiomiopatie

    Malattie delle valvole cardiache

    Trattamenti per pazienti portatori di protesi valvolari

    La cardiologia si occupa inoltre di pazienti che necessitino del parere di un cardiologo per sintomi quali:

    Dolore toracico

    Affanno (dispnea) a risposo o da sforzo

    Svenimento (sincope)

    Capogiri

    Palpitazioni

    Astenia

    La salute del cuore non va trascurata, uno stile di vita sano un'alimentazione sana insieme a  regolari visite di controllo non potranno che far bene al cuore.

  • Monitoraggio Cardiorespiratorio / Polisonnografia Respiratoria a domicilio

    Polisonnografia o (Monitoraggio cardiorespiratorio) è il termine comunemente utilizzato per indicare una registrazione simultanea di più parametri fisiologici durante la notte.

     

    Normalmente nel corso del test vengono registrati il flusso d’aria del naso e della bocca, l’intensità sonora del russamento, i movimenti di torace e addome, la posizione del paziente nel letto e la saturazione di ossigeno nel sangue.


    L’esecuzione della polisonnografia prevede l’applicazione di due fasce al torace e all'addome, di un pulsossimetro al dito e di un misuratore di respiro esterno al naso; durante il sonno un piccolo computer cui sono collegati tutti i sensori registra i principali parametri della respirazione.

    Al risveglio il paziente riporta il dispositivo polisonnografico al nostro centro e si provvederà ad una lettura ed interpretazione dei dati ottenuti, sintetizzandoli in tracciati, tabelle, statistiche e grafici.

    Da questi dati si evince sia se si è affetti dalla sindrome delle apnee ostruttive, sia determinerà la gravità di tale patologia.

Chiama ora!

Elettromiografia

L’elettromiografia è un esame specialistico necessario per diagnosticare eventuali patologie del sistema nervoso periferico e dei muscoli. Presso lo Studio Radiologico Federico di Cosenza potrete prenotare esami elettromiografici: telefonate, inviate una mail oppure compilate il modulo di contatto per richiedere più informazioni o un appuntamento.

  • Come si svolge l'esame elettromiografico

    Nella prima parte dell’elettromiografia, viene rilevata velocità di conduzione di uno stimolo elettrico lungo i nervi e si valutano altri parametri, grazie ad elettrodi applicati sui muscoli.


    Nella seconda fase dell’elettromiografia, invece, si inserisce un elettrodo ad ago nel muscolo a riposo e poi in contrazione, minima e massima. In questo modo, è possibile rilevare eventuale elettrica spontanea (segno di denervazione), misurare l’ampiezza e la durata dei potenziali elettrici, quante unità motorie si attivano durante il massimo sforzo. Poche unità indicano una sofferenza del nervo, troppe unità denunciano una sofferenza del muscolo.

  • Elettroneurografia

    È lo studio dei potenziali evocati dalla stimolazione elettrica dei nervi periferici sia motori che sensitivi. Vengono erogati lievi impulsi elettrici per mezzo di stimolatori a forchetta o ad anello. I potenziali vengono registrati superficialmente dai vari nervi tramite elettrodi di varia forma: a coppetta, a barra, ad anello, ad ago o adesivi. Si calcolano, quindi, i vari parametri dei potenziali ottenuti: latenza, ampiezza, velocità di conduzione e risposte riflesse e vengono confrontati con i valori normali.

Chiama ora!

Visita Urologica

Le visite urologiche sono fondamentali per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile, nonché degli organi genitali maschili. Presso lo Studio Radiologico Federico di Cosenza, è possibile prenotare una visita urologica con specialisti qualificati, in grado di affrontare disturbi comuni come infezioni urinarie ricorrenti, calcoli renali, incontinenza, ipertrofia prostatica benigna e disfunzioni sessuali.


La visita urologica è indicata anche in presenza di sintomi come dolore o bruciore durante la minzione, sangue nelle urine, difficoltà a urinare o necessità frequente di urinare, soprattutto durante la notte. Un controllo urologico regolare è consigliato anche in assenza di sintomi, soprattutto per uomini sopra i 50 anni, per monitorare la salute della prostata.


Il nostro ambulatorio offre un ambiente riservato e professionale, dove il paziente viene seguito con attenzione e competenza. È possibile fissare un appuntamento tramite telefono, email o modulo di contatto online.

Chiama ora!

Chiama ora!

Per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica

Prenota un appuntamento

Contattaci

* Campi obbligatori